3 uova
120 g. di succo d’acero
100 g. di latte di riso
60 g. di olio di girasole deodorato
220 g. di farina di riso integrale
60 g. di fecola
1/2 bustina di lievito
2 mele
succo e scorza di limone
Per prima cosa montare le uova intere fino ad ottenere un impasto spumoso. Mescolare a parte l’olio e il succo d’acero. Aggiungere alle uova il latte, l’olio e il succo d’acero, la farina di riso, la fecola di patate e il lievito. Mescolare tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto schiumoso. Tagliare a fettine sottili 2 mele medie, versare all’interno il succo di limone spremuto, 2 cucchiai di zucchero e mescolare bene. Oliare e infarinare una teglia da 20 cm e versare all’interno il composto ottenuto. Aggiungere le mele tagliate a fettine sottili creando il disegno preferito sulla superficie della torta. Portare la torta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 45 minuti circa (vale la prova stecchino). Una volta cotta la torta di mele senza glutine, farla raffreddare, estrarla dallo stampo e aggiungere zucchero a velo in superficie se lo si desidera.